lunedì 15 gennaio 2018

Sintesi del contenuto del blog

Per concludere il mio viaggio di ricerca all'interno del mondo degli aromi artificiali, riporto un breve riepilogo degli argomenti trattati. Che possa essere utile come piccola introduzione del mio blog e possa interessare e guidare i lettori verso una maggiore conoscenza di questa realtà.

Il primo step è stato quello di risalire all'etimologia del termine "aroma", cercando non soltanto la definizione comune del vocabolario italiano, ma anche la traduzione in più lingue mondiali, passaggio che ha permesso di evidenziare come la radice del termine sia comune a gran parte di queste.
Dopo aver definito una prima mappa concettualel'indagine è proseguita con la ricerca di riviste e articoli di giornale che potessero dare una prima introduzione dell'argomento.
La definizione degli elementi di un aroma, ottenuto dall'aggregazione di molecole odorose e gustative, ha portato alla distinzione delle varie categorie di tali sostanze alimentari: naturali, natural-identici e artificiali. Questa diversificazione ha coinvolto anche aspetti legati alla struttura delle molecole aromatiche, con un approfondimento delle funzioni sostitutive degli aromi sintetici rispetto a quelli presenti in natura.
Dalla ricerca sulle narrazioni degli aromi artificiali e sull'etichettatura dei prodotti, sono emerse anche le normative di sicurezza alimentare attualmente in vigore ed i principali enti di regolamentazione a livello mondiale: FDA e EFSA.
Nell'ambito della narrativa, della musica, e del cinema si è evidenziato un approccio abbastanza negativo all'argomento: realtà distopiche in letteratura, metafore di finzione in musica e documentari allarmistici nel cinema. Questo non si ritrova però nel fumetto, essendo stato, almeno nel secolo scorso, lo strumento principale di promozione di nuovi prodotti dagli aromi accattivanti.
Lo studio di grandezze fisiche e unità di misura, specifiche tecniche e tecnologie in uso ha permesso di tracciare una visione d'insieme sugli aspetti più tecnici degli aromi, in seguito al quale è stata fatta un'indagine di mercato, valutando grafici e statistiche; in questo senso l'industria alimentare detiene la percentuale maggiore di utilizzo di queste sostanze, e nello specifico Givaudan, IFF e Firmenich sono i nomi delle aziende che controllano il mercato a livello globale.
Infine si è arrivati alla definizione dei luoghi che interessano gli aromi, dal laboratorio al supermercato, e della storia, dalla fine del 1800 fino ai giorni nostri
Quest'ultimo aspetto, oltre ad evidenziare quelli che sono stati i brevetti e le scoperte scientifiche più importanti, ha messo in luce un progressivo cambiamento di atteggiamento da parte dei consumatori: nonostante l'entusiasmo iniziale, accompagnato anche dal successo delle Grandi Esposizioni, si è passati radicalmente ad una condizione di scetticismo e sfiducia.

Nonostante il numero dei consumatori attivi e consapevoli sia in crescita, oggi vi è ancora molta confusione riguardo ai rischi e all'origine di queste sostanze alimentari, anche a causa di un'eccessiva superficialità di normative e della mancanza di uniformità di simboli e restrizioni. Questo spesso porta gli acquirenti ad essere facilmente ingannati dalle strategie di "Green Marketing" di molte aziende che, pur di attrarre il più possibile i consumatori, spacciano infondatamente i loro alimenti come salutari.
Inoltre, se è pur vero che l'aggiunta di aromi naturali è sempre preferibile a quelli sintetici, la dicitura "naturale" non è bastevole a garantire l'effettiva accettabilità di un alimento: spesso, se un aroma naturale è estratto in maniera non corretta, può diventare più dannoso di una molecola riprodotta in laboratorio.
Quindi, per concludere, non tutto quello che è artificiale deve essere visto come un pericolo: poiché esigiamo sempre di più dal nostro cibo, è importante ricordare che gli alimenti possono anche essere prodotti chimici, che i sapori dipendono da tempo dalla scienza e che l'analisi di un alimento deve andare oltre quanto riportato sull'etichetta.




Nessun commento:

Posta un commento